Descrizione
Negli ultimi mesi i dati sulla raccolta differenziata a Villa Guardia sono in netto peggioramento. Una situazione che preoccupa e che ci ha spinti ad adottare misure più rigorose per contrastare l’abbandono improprio dei rifiuti e salvaguardare la qualità del servizio.
Per questo motivo, i controlli sulla raccolta sono stati intensificati e, in collaborazione con Aprica, stiamo monitorando con attenzione le varie giornate di ritiro.
🚫 I sacchi rimasti in strada dopo la segnalazione degli operatori verranno aperti e verificati a partire da domani, per individuare eventuali elementi che possano ricondurre i rifiuti a una persona specifica.
In tal caso, verranno erogate sanzioni per abbandono di rifiuti, come previsto dalla normativa vigente.
🔍 Vi invitiamo a prestare la massima attenzione nella separazione dei materiali, rispettando le regole della raccolta differenziata. I controlli sono attivi e necessari per evitare un aumento della Tari.
💸 L’aumento di materiali non idonei sta creando problemi ai centri di smaltimento e, se dovesse continuare, comporterebbe un notevole aumento dei costi e quindi un incremento della Tari per tutta la comunità.
✅ I controlli servono a tutelare l’ambiente e contenere i costi del servizio, per questo chiediamo la collaborazione di tutti.
Solo con il contributo di ciascuno possiamo mantenere Villa Guardia pulita, efficiente e sostenibile.
♻️ Differenziare correttamente è un gesto di responsabilità verso l’ambiente e la comunità.
Aiutaci a mantenere il servizio efficiente e sostenibile per tutti!
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 16:50