Bandi PNRR PA digitale 2026
Pubblicato il 27 agosto 2022
•
Comune
Il nostro Comune ha ottenuto 359.796 € per digitalizzare alcuni processi amministrativi.
Ciò consentirà di accorciare le distanze tra cittadino e pubblica amministrazione, permettendo di accedere ad alcuni servizi comodamente dal proprio computer di casa.
Nel dettaglio le risorse saranno così spese:
A) 237.804 € per migliorare e sviluppare l’area personale del cittadino, rendendola accessibile con lo Spid (sistema pubblico di identità digitale), con la CIE (carta identità elettronica), per rinnovare il sito internet comunale e per integrare i servizi con l’applicazione IO.
L’utente potrà così effettuare operazioni che prima richiedevano la presenza fisica in municipio, tra cui:
- Accesso agli atti.
- Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico.
- Presentare domanda di partecipazione concorso pubblico.
- Presentare domanda di contributo.
- Presentazione pratiche (immigrazione, rimpatrio, cambio indirizzo).
- Pagamenti (affitti, diritti di rogito, celebrazione matrimoni, servizi sociali, oneri, emissione cie, emissione certificati, multe).
- Pagamento e ricezione tariffa rifiuti.
- Rimborsi vari.
B) I rimanenti 121.992 € verranno investiti per consentire il dialogo tra i software utilizzati dagli uffici del Comune e l’area personale del cittadino.