Descrizione
Durata: 2 ore e 30 minuti con slide, audio, video, Pdf scaricabili e materiale inclusivo.
Programma
- Cittadinanza digitale e diritto alla salute.
- Relazione tra il sistema visivo e i dispositivi digitali nei bambini.
- Insegnanti come guida, l'importanza di un lavoro di squadra con i genitori; informazioni scientifiche e pedagogiche sullo sviluppo del bambino nell'ambiente digitale.
- Consigli per educare e promuovere salute, come usare il libro manuale "Otto l'aquilotto, i bambini e il mondo digitale" per svolgere un laboratorio didattico con la classe.
- Come proteggere la salute del bambino in maniera inclusiva con regole tradotte in CAA, in collaborazione con l"Associazione Diversamente Genitori (con il progetto "Il Sogno di Zeno" in collaborazione con la NPI di ASST Lariana), impegnata nella promozione della CAA come lingua per tutti, in aiuto ai bambini con problemi complessi di comunicazione.
- Attività pratiche per svolgere un percorso laboratoriale in preparazione all'uso di strumenti digitali
Docenti
Dott.ssa Simona Simonetta; Ortottista, Università Degli Studi di Milano (Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità)
Dott.ssa Priscilla Corti neuropsicologa esperta in CAA
Dott.ssa Giuseppina Porrino ricercatrice e Socia L.C. Riviera del Lario, referente Service " Bambini, Vista e Tecnologia"
Con la supervisione
Dott. Marco Mazza; direttore del reparto di Oftalmologia pediatrica del GrandeOspedale Metropolitano Niguarda di Milano
Dott.ssa Patrizia Conti; direttore del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'ASST Lariana di Como.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 16:41